IOTHINGS Rome
  • ABOUT
    • Innovability
    • Programma 2019
    • IOThings Rome 2018
    • IOThings Milan 2018
    • IOThings Rome 2017
    • IOThings Milan 2017
    • M2M Forum 2016
    • M2M Forum 2015
    • M2M Forum 2014
    • M2M Forum 2013
    • M2M Forum 2012
    • M2M Forum 2011
    • M2M Forum 2002-2010
    • IOT Leadership
  • PROGRAMMA
    • Programma
    • Lista relatori
  • DIVENTA SPONSOR
  • VISITA
    • Location
  • REGISTRAZIONE
  • Menu Menu
IOTHINGS
IOENERGY
EMBEDDED_IOT
CYBERSECURITY
ITALIA 5G
CHIEF IOT
BLOCKCHAIN
CX MOBILITY
GLI SPEAKER

21 novembre 9:15 – 12:00   @ STAGE SEVERINI

MERCATO E FATTORI DI SVILUPPO

Scenari evolutivi per la diffusione delle tecnologie IoT nelle infrastrutture e nelle imprese

Chairman: Gianluigi Ferri, CEO, Innovability e Organizzatore IOTHINGS

9:15 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Gianluigi Ferri, CEO, Innovability e Organizzatore IOTHINGS

9:30 Current state and future outlook of the IoT market
Eugenio Pasqua, Principal Analyst, IoT Analytics

9:50 Internet of Things, i trend normativi nazionali ed internazionali tra GDPR, regolamento e-privacy e direttiva NIS
Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio Legale Sarzana e Associati

10:10 The new challenges facing Connected Cities
Livia Rosu, Marketing Chair & Board Member, Home Grid Forum

10:30 Connettività IoT: Analisi dei fattori che caratterizzano una scelta mirata e vincente
Alessia Borrett, Director Marketing and Inside Sales Italy and SE, 1NCE

PRESENTAZIONE

10:50 Il ruolo delle reti e degli operatori di telecomunicazioni nell’ecosistema dell’IOT
Domenico Dichiarante, Marketing Manager, Open Fiber

PRESENTAZIONE

11:10 Intervento a cura di
Alessandro Cingolani, IoT Marketing & Strategy, ZTE Italia

11:30 Verso il Single Digital Market: dopo gli investimenti sull’offerta, stimoliamo ora la domanda
Gianni Potti, Presidente, CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

PRESENTAZIONE

11:50 Q&A

12:00 fine della sessione


21 novembre 12:00 – 13:30   @ STAGE SEVERINI

FONDI UE POST 2020: ricerca, innovazione e trasformazione digitale

Cosa è previsto nella proposta di bilancio della Commissione UE e a che punto è il negoziato

Chairman: Andrea Gallo, Editore, FASI.biz – Funding Aid Strategies Investments

Partecipano:
Andrea Benassi, Responsabile Public Affairs & Sustainability, Iccrea Banca
Vittorio Calaprice, Rappresentanza in Italia, Commissione Europea
Giuseppe Settanni, Invitalia
Francesco Tufarelli
, Dir. Generale Uff. Autonomie Regionali Dip. Aff. Regionali, Presidenza del Consiglio

WORKSHOP

in collaborazione con

21 novembre 14:30 – 18:00  @ stage severini

DIGITAL TRANSFORMATION & OPEN INNOVATION

Gli strumenti disponibili oggi per la competitività delle imprese

Chairman: Francesco Iarlori, Head of Innovation & Digital Strategy, Halldis

14:30 Digital Transformation e organizzazione innovativa per arricchire la customer experience
Francesco Iarlori, Head of Innovation & Digital Strategy, Halldis

PRESENTAZIONE

14:45 Digital Experience
Simone Marchetti, Rappresentante WG Software Industriale, ANIE Automazione

PRESENTAZIONE

15:00 La Location Intelligence e il Web GIS propulsori della Digital Transformation
Claudio Carboni, GIS Evangelist, Esri Italia

PRESENTAZIONE

15:20 LoRaWan e la sfida collaborativa e federata dell’IoT. La visione di Unidata
Patrizio Pisani, Research Manager, Unidata

PRESENTAZIONE

15:40 Bulding Management System. Semplificare l’IoT attraverso un’esperienza di campo
Luigi Piergiovanni, Direttore Commerciale, Sielte

16:00 Environ&metrY (R), monitoraggio ambientale integrato
Roberto Caspani, CEO, W2W Solutions Italia

16:20 Trasformare il business grazie alle reti LPWA: Soluzioni IoT in uso su scala nazionale ed internazionale
Raffaello Gangemi, Business & Operation Manager, Nettrotter

PRESENTAZIONE

16:40 Digital Transformation, il mondo del digitale non dorme mai
Maurizio Pimpinella, Presidente, APSP – Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento

17:00 L’esperienza della Challenge Lazio Innova – Unidata e gli sviluppi successivi
Luigi Campitelli, Open Innovation Hubs – Operations Director, Lazio Innova
Riccardo Falsini, sistemi IoT LoRa, TESMI

17:20 Open Italy: l’approccio collaborativo che promuove l’innovazione
Luciano De Propris, Innovation Lab Program Manager, Consorzio Elis

PRESENTAZIONE

17:30 Il progetto “Green Hub”
Amerigo della Pina, Managing Partner, Verde21

PRESENTAZIONE

17:40 Il progetto MIND – Milano Innovation District
Alberto Mina, International Relations Senior Advisor, Arexpo

18:00 Fine della sessione

21 novembre 16:00 – 17:00 @stage minnucci

AGRI-TECH PANEL
Innovazione e digital transformation per l’agricoltura

Chairman: Guido Fabbri, Co-founder & CMO, GEOsmartcampus

Progetto Moses: per il monitoraggio e ottimizzazione dell’acqua irrigua nell’agricoltura
Giovanni Zampelli, Project Manager, Esri Italia

Innovazioni tecnologiche in agricoltura: la via del futuro
Andrea Cruciani, Co-Founder, Agricolus

PRESENTAZIONE

IoT Analytics From Farm To Fork
Claudio Broggio, Innovation Consultant, SAS

Iot + Blockchain + Bigdata + Boote = Allevamento 4.0
Giovanni Pergola, co-Founder & CTO, Boote

PANEL

in collaborazione con

22 novembre 9:30 – 11:00 @stage minnucci

INDUSTRY 4.0

La Digital Transformation in atto tra standard, applicazioni e prospettive del 5G per la competitività del sistema produttivo

TAVOLA ROTONDA

Moderatore: Giovanni Gasbarrone, Segretario Regionale, CIU Lazio e Presidente Commissione Telecomunicazioni, Ordine degli Ingegneri di Roma

PRESENTAZIONE

Partecipano:

Gian Paolo Balboni, Innovation Lab Coordinator – Master MAINS, Scuola Superiore Universitaria S. Anna di Pisa

PRESENTAZIONE

Giacomo Bianchi, Rappresentante, Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Stefano Da Empoli, Presidente, I-Com

PRESENTAZIONE

Raffaele De Peppe, Board Member, 5G Infrastructure Association

Paolo Sigismondi, Membro del Consiglio Direttivo, ANFOV

PRESENTAZIONE

22 novembre 11:00 – 13:10  @stage minnucci

SMART CITY & SMART LAND

Tecnologie IoT per infrastrutture e servizi digitalizzati efficienti

Chairman: Alfonso Quaglione, CEO, MediaGeo

11:00 Apertura dei lavori
Alfonso Quaglione, CEO, MediaGeo

11:10 Marco Mena, Senior Advisor, EY

PRESENTAZIONE

11:30 Il Laboratorio Smart City – Forum Innovazione di Roma Capitale: prime esperienze
Andrea Benso, Co-Fondatore Laboratorio Smart City, Forum Innovazione Roma Capitale

PRESENTAZIONE

11:40 Smart Urban Infrastructure. Sistemi e oggetti per un approccio integrato alla città smart
Luciano Cerioni, Head of Presales, Sirti Digital Solutions e Pietro Urbano Mimmo, Head Innovation and Business Development, Sirti

PRESENTAZIONE

12:00 Trusted Smart Statistics. La statistica ufficiale nella società del calcolo

Stefano De Francisci, Direzione centrale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ISTAT

PRESENTAZIONE

12:20 Connected Health: il futuro (necessario) della salute e della sanità
Bruno Conte, Presidente, Connected Health Now

PRESENTAZIONE

12:40 La vita connessa: desideri e timori
Andrea Corti, Client Partner – Tech, Communication, Utilities, Insights Division, Kantar Italia

PRESENTAZIONE

13:00 Q&A

13:10 Fine della sessione

21 novembre 9:30 – 12:30  @stage minnucci

MARKET & TECHNOLOGY TRENDS

Le sfide tecnologiche e di mercato per gli operatori della componentistica elettronica

Chairman: Antonio Cirella, Giornalista

9:30 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Antonio Cirella, Giornalista

9:40 in definizione

10:00 Battery as key component for successful Products
Andrea Ballarini, Business Development Manager, VARTA Microbattery

10:20 Shifting AI Computation from Cloud to Edge
Giuseppe Amato, Technical Manager & Business Development Europe, VIA Technologies

PRESENTAZIONE

10:40 Come trasformare un prodotto con l’IoT
Maurizio Caporali, IoT Product Manager, SECO

PRESENTAZIONE

11:00 Dispositivi NB-IoT, progettazione, realizzazione gestione e analisi dei dati
Flavio Cecchi, Managing Director, PWM Semiconductors e Michele Gioria, Product Manager, MC’Tronic

PRESENTAZIONE

11:20 Sicurezza, Interoperabilità, Longevità: avete Considerato questi tre fattori nel vostro progetto IoT?
Patrizio Piasentin, Regional Sales Director South Europe, Silicon Labs

11:40 Connettività 1NCE: Vantaggi applicativi, analisi dei costi e cyber security
Giuseppe Pittari, VP Business Development, 1NCE

PRESENTAZIONE

12:00 Connettività Edge-to-Cloud nella Factory Automation & Convergenza dell’IT con l’OT
Stefano Palestini, BDM Industrial & Embedded Computing, Jampel

PRESENTAZIONE

12:20 Q&A

12:30 Fine della sessione

21 novembre 14:00 – 16:00 @stage minnucci


ESCO TECH FORUM

Efficienza energetica di Sistema: il ruolo della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo di tecnologie abilitanti

14.00 Iscrizione e registrazione

14:30 Introduzione a cura di Vittorio Cossarini, Comitato Tecnico Comunicazione, AssoESCO

14:45 Il Tunnel dei sottoservizi dell’Aquila
Aurelio Melaragni, Consigliere, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila e in precedenza Direttore tecnico della Società idrica dell’Aquilano e RUP della realizzazione dello Smart Tunnel

15:15 Tavola Rotonda

Partecipano:
Gabriele Batani, Innovation & Technology Manager,SNAM
Antonio Ciccarelli, Vicepresidente, AssoESCO
Aurelio Melaragni, Consigliere, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila
Margherita Gatta
, Assessora alle Infrastrutture, Comune di Roma
Francesco Scalia, Professore, Università di Cassino

15:50 Conclusioni a cura di Roberto Olivieri, Presidente, AssoESCO

16:00 Fine della sessione

TAVOLA ROTONDA

in collaborazione con

21 novembre 17:00 – 18:00  @stage minnucci

GLI ASPETTI LEGALI DELLA BLOCKCHAIN

Regolamentazione dei DLT, status giuridico degli Smart Contracts e le regole da applicare alle ICO

Fulvio sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana e Associati

SEMINARIO

in collaborazione con

22 novembre 16:00 – 17:30  @stage minnucci

BLOCKCHAIN E INTERNET OF THINGS
Tecnologia, sicurezza e trasparenza per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate innovative

Emiliano Palermo, PM, Chainside e VP & Co-Founder, BlockchainEdu

PRESENTAZIONE

Federico Tenga, COO, Chainside e Co-Founder, BlockchainEdu

PRESENTAZIONE

TALK

in collaborazione con

22 novembre 14:15 – 16:00  @stage minnucci

CYBERSECURITY, INFRASTRUTTURE CRITICHE, GDPR

Approcci e best practices lungo tutta la filiera IoT

Chairman: Gregorio D’Agostino, Ricercatore, ENEA e Presidente, Netonets

14:15 Apertura dei lavori e intervento introduttivo
Gregorio D’Agostino, Ricercatore, ENEA e Presidente, Netonets

PRESENTAZIONE

14:30 IOT & IOX CYBERSECURITY: Siamo pronti per il primo Hackmageddon?
Riccardo Paglia, CEO, Swascan

PRESENTAZIONE

14:50 Proteggere l’IoT con Network-Based Security
Andrea Schiavoni, Systems Engineer, Palo Alto Networks Italia

15:10 Le reti  di Telecomunicazioni  e il loro ruolo centrale per le  infrastrutture critiche
Giovanni Gasbarrone, Segretario Regionale, CIU Lazio e Presidente Commissione Telecomunicazioni, Ordine degli Ingegneri di Roma

15:30 GDPR e sanzioni: cosa fare per evitare rischi e problemi?
Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio Legale Sarzana e Associati

15:50 Q&A

16:00 Fine dei lavori

Sessione ad accesso riservato, tramite inviti.

22 novembre 9:30 – 13:00  @stage severini

ITALIA 5G

Favorire lo sviluppo di un ecosistema aperto per la trasformazione digitale del sistema-Paese e lo sviluppo d’impresa

9.30 FROM TRIALS TO BUSINESS

TAVOLA ROTONDA – La roadmap per la diffusione delle reti 5G, dalle sperimentazioni all’implementazione in servizi innovativi, visione strategica e fattori critici di successo.

Sono invitati relatori provenienti da pubblica amministrazione e aziende impegnate nella realizzazione dei trials.

Modera:

Saverio Romeo, Lead Expert at Digital Cities Challenge, Unione Europea

Parecipano:

Francesco Barletta, Head of ICT & Innovation, Wind Tre

Pasquale Camelia, Business Unit Manager, Net Reply

Marco Cardelli, Vice Direttore Generale, SPEE

Fabio Graziosi, Professore, Università degli Studi dell’Aquila

Andrea Fratini, Network Engineer & 5G MiSE Project Manager, Open Fiber

Jia Yunpeng, Chief Marketing Officer, ZTE Western Europe

Giuseppe Ribaudo, Marketing and Communications, Sirti Digital Solutions

In collaborazione con

Sessione ad accesso riservato, tramite inviti.

11.30 ACCELERATE THE ECOSYSTEM

TAVOLA ROTONDA – Creare un volano socio-economico per la trasformazione digitale del sistema-Paese e lo sviluppo per le imprese e i cittadini: strategie, progetti, normativa oggi e in prospettiva.

Modera:

Laura Rovizzi, Amministratore Delegato, Open Gate Italia

Relatori in corso di invito:

Alessio Beltrame, Direttore Organizzazione e Pianificazione, Fondazione Ugo Bordoni

Vincenza Bruno Bossio, Membro Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

Riccardo Capecchi, Segretario Generale, AGCOM

Massimiliano Capitanio, Membro Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

Mirella Liuzzi, Membro Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

Camilla Sebastiani, Direttore Generale Sviluppo dei Servizi Digitali e della Rete, AGCOM

Federica Zanella, Membro Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

13:00 Fine della sessione

22 novembre 14:30 – 17:30 @stage severini

SEAMLESS MOBILITY EXPERIENCE

Come la digital transformation sta rivoluzionando la mobilita’

22 novembre – 14:30 – 17:30

14.30 Saluti e introduzione

Gianluigi Ferri, Founder & CEO, Innovability

14:40 The evolution of #mobility
Andrea Galimberti, Client Partner – Head of Mobility, Kantar

PRESENTAZIONE

15:00 TAVOLA ROTONDA – Dal veicolo al servizio (digitale), con al centro le persone, non il mezzo di trasporto. Quali sono le categorie di clienti più pronte alla trasformazione? Quando?

Modera: Valeria de Silvestro, Customer Experience Officer – Insights Division, Kantar

Partecipano:

Gianluca De Candia, Direttore Generale, ASSILEA

Cristiano Fiorenza, Head of International business, Legal Protection and Assistance , Sara Assicurazioni

Daniele Laudonio, Presidente, Cooperativa ProntoTaxi6645

Sergio Natucci, Direttore, DAB Italia

Giorgio Roberti, Business Development, Centro Espson Meteo

16:00 TAVOLA ROTONDA – Traveler engagement: quali tecnologie, contenuti, informazioni serviranno ad aumentare la “mobility experience”? Chi saranno gli OTT della mobilità?

Modera: Alessandro Ferri, CEO, Itstrade

Partecipano:

Andrea Benso, Responsabile Progetto Sirio, SIRIO TELEMATICS

Yuri Chianese, Co-founder and Board Member, Chief Growth Officer, Applied Research to Technologies

Gianluca Di Loreto, Partner, Bain & Company

Antonio Fraccari, Direttore Generale, ADR Mobility 

Francesco Tomasoni, Head of Data Modeling and Monetization, OCTO Telematics

17:00 Presentazione iniziativa IoMOBILITY
Gianluigi Ferri, Founder & CEO, Innovability

17:20 Q&A

17:30 Termine lavori

© IOTHINGS - by INNOVABILITY srl p.iva 04639590969 | Per informazioni e-mail: segreteria@innovability.it tel: +39 02 8715 6782
Scorrere verso l’alto