10:00 – 11:15
CONNETTIVITA’ E TECNOLOGIE
11:45 – 13:00
INTELLIGENZA DISTRIBUITA: HW & SW
14:30 – 16:00
PERIMETRO CYBER & DATA PROTECTION NELL’IOT
16:00 – 17:30
SPECIALE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
10:00 Connettività e tecnologie IoT per la digitalizzazione delle infrastrutture
PRESENTAZIONI DISPONIBILI
Paola Visentin, Communication Center, Gruppo Softwork
La trasversalità dell’RFID e del Bluetooth LE: l’origine del dato in molteplici scenari
Antimo Musone, Senior Manager, EY
Industrial Metaverse
Simone Marchetti, Gruppo Software Industriale, ANIE Automazione
L’IoT abilitatore imprescindibile della sostenibilità
Giovanni Gasbarrone, Vicepresidente, ANUTEI
Verso il 6G : Digital transformation e IOT
11:45 Intelligenza distribuita: componenti hardware e software per servizi innovativi
PRESENTAZIONI DISPONIBILI
Mauro Bottura, Connected Secure Systems Marketing SW Europe, Infineon
Francesco Sinacori, Connected Secure Systems FAE SW Europe, Infineon
INFINEON PSoC 64 & Optiga Trust M families combining state-of-the art hardware security controllers
Enrico Massoni, Segretario e Presidente Gruppo Giovani, AEIT-AMES
The Onlife Era: how the IoT paradigm is changing our lives
PRESENTAZIONI DISPONIBILI
Emanuele Briganti, Sales Solution Architect, ReeVo
L’importanza dell’approccio unificato nella CyberSecurity industriale: analisi dei possibili percorsi di attacco attraverso breach and attack simulation e Industrial SOC basato sullo standard ISA/IEC 62443
Martina Castiglioni, Responsabile Formazione e Advisory, CYBER 4.0
Modelli, strumenti e competenze per gestire al meglio il governo della cybersicurezza
Andrea Tomassi, Co-chair Area di Ricerca Multicloud & Edge, CSA Italy
IoT Security Framework
Luca Bongiorni, Direttore Cybersecurity Lab, ZTE Italia
NANDoBoard: il coltellino svizzero per l’hardware hacking