Chairman: Gianluigi Ferri, CEO, Innovability e Organizzatore IOTHINGS
Antimo Musone, Senior Manager, EY
Industrial Metaverse
Abstract
Che cosa è Industrial Metaverse, quali sono i suoi trends, capabilities e opportunità che sta generando all’interno delle diverse Industry come manufacturing, healthcare e energy.”
Simone Marchetti, Gruppo Software Industriale, ANIE Automazione
L’IoT abilitatore imprescindibile della sostenibilità
Giovanni Gasbarrone, Vicepresidente, ANUTEI
Verso il 6G : Digital transformation e IOT
Abstract
Le tecnologie digitali stanno diventando anche un mezzo fondamentale ed essenziale per garantire la sovranità dell’Europa
Lo sviluppo di infrastrutture e soluzioni 6G con sede in Europa è una delle iniziative per garantire il futuro e la sovranità europea nelle tecnologie e nei sistemi critici.
Nell’ immediato la classe 5G di Ultra-Reliable Low-Latency Communications, si rivela indispensabile in modo particolare in applicazioni real time e mission critical. Si richiede una elevate affidabilità, in molte applicazioni “Industrial IoT” che hanno requisiti stringenti, come nelle smart grids, e nella robotica.
Paola Visentin, Communication Center, Gruppo Softwork
La trasversalità dell’RFID e del Bluetooth LE: l’origine del dato in molteplici scenari
Abstract
Poste a monte della filiera del dato, RFID e Bluetooth Low Energy sono tecnologie abilitanti la digitalizzazione, perché operano come un ponte fra mondo fisico e mondo digitale: il modo in cui il dato è acquisito e trasmesso da queste due tecnologie influenza l’intero ciclo di vita del dato, dalla sua elaborazione fino alla fruizione.
Focus dell’intervento è far conoscere come operano queste due tecnologie nei processi di digitalizzazione – quindi le potenzialità di reader/mobile computer/tag-Beacon – e come i servizi messi in campo da RFID GLOBAL e da GLOBAL TAG, tra cui assistenza lungo il processo di implementazione dell’RFID, progettazione e realizzazione anche di tag custom, possano potenziare i benefici dell’RFID e del Bluetooth LE in termini di maggiore efficienza e riduzione dei costi.
Le Innovation Story raccontate testimoniano l’identificazione, la tracciabilità e la localizzazione di persone/oggetti/processi in svariati contesti, dal food&beverage al document management, dalla sicurezza in ambienti sfidanti (industria) alla tracciabilità dei farmaci ai fini dell’anti-contraffazione
Yuri Chianese, Co-founder and Board Member, Chief Growth Officer, Ares2t
IoT e 5G per la casa del futuro
Abstract
Internet of Things e 5G sono in grado di abilitare nuovi modelli di gestione della smart home anche insieme a tecnologie Smart Energy. La soluzione testata da ares2t in Piemonte ha evidenziato un elevato potenziale di risparmio e di ottimizzazione dei consumi preservando la qualità della vita delle persone.